Il bonus senza deposito e il poker: l’importanza dell’AAMS

Il bonus senza deposito e il poker: l’importanza dell’AAMS

“Ma che è, si mangia?”

Decisamente no, nonostante l’assonanza onomatopeica, ma arriveremo solo in seguito al ruolo chiave che l’AAMS ricopre nel mondo del poker e, soprattutto, in fatto di bonus senza deposito. Sebbene le offerte di benvenuto siano le più consigliate (e consigliabili) nel contesto del gioco di carte (in virtù di quanto sono meno consigliabili altrove), infatti, sono proprio le promozioni prive di obbligo di versamento a calzare a pennello quando si parla del noto ente italiano. Come sempre, però, questo dettaglio farà da dessert al nostro discorso principale, e come tale lo gusteremo alla fine.

Prima dell’AAMS, le basi: il bonus senza deposito, nel poker e oltre

Non ha senso sviscerare ulteriormente la questione dell’AAMS prima di aver spiegato perché la dinamica dei bonus senza deposito ne renda tanto vitale il coinvolgimento, e non solo nel settore del poker. L’idea di base è semplice. I siti forniscono ai giocatori dei fondi con cui giocare. È evidente che si possa riassumere in una frase, ma la parola chiave è “giocare”. Per prelevare, invece, bisogna anche vincere, e non poco. Non a caso, la soglia minima di vincita da maturare tende ad essere direttamente proporzionale all’importo elargito dal sito. Una volta raggiunto questo traguardo, si apre il caveau.

La chance di vincere è solo una (per sito), e i bookmaker (operatori dei punti di gioco, nel gergo) se ne accertano in due modi. Il primo è rendere obbligatoria la registrazione per tutti, e il secondo è rendere disponibile solo un’offerta per utente. Non abbiamo detto “per account” perché non è concesso di crearne più di uno: proprio per questo, infatti, una volta scelti portale e promozione ai nuovi iscritti saranno richiesti i propri documenti personali. Ma quando tutto sembra perduto, ecco stagliarsi all’orizzonte la miriade di nuovi operatori che emergono ogni giorno: se le classifiche non riescono a star loro dietro, i nuovi lidi non mancano di certo!

Piantare la bandiera

La rivalità tra gestori non manca di certo, pur in mancanza di “gelosia” in fatto di utenti, e sarà una vostra preziosa alleata purché sappiate guardarvi intorno. Quella di intuire dove riprovarci non è una dote che si sviluppa dall’oggi al domani, e quindi potreste aver bisogno di una mappa. Ciò che consigliamo noi è di dirigervi verso il nostro network principale, BonusFlag. Tramite i suoi servizi è possibile comparare le offerte in autonomia e in tempo reale. Se la vostra ricerca vi ha reso esigenti quanto basta da volere garanzie in più, però, dovrete cercare un parametro aggiuntivo, e noi sappiamo anche quale.

Il bonus senza deposito e il poker: l’importanza dell’AAMS

Alludiamo appunto al fulcro del nostro appuntamento di oggi, ovvero la licenza AAMS che denota come sempre qualità. Non a caso, l’acronimo sta ad indicare l’Amministrazione autonoma dei monopoli di stato: ecco il significato della sigla. Dovrebbe essere autoesplicativo, ma nel caso ci ripeteremo: questo segno è inconfondibile nella fiducia che infonde. Quando manca la licenza, succede esattamente quello che avevamo anticipato. Ricordate il discorso sulla proporzionalità diretta? Proprio per questo, con un sito monitorato dalle istituzioni non si presentano offerte “folli” con soglie minime di vincita irraggiungibili, mentre senza licenza finirete nella tana del lupo. “Giocare responsabilmente” non significa solo sapere quando fermarsi, ma anche quando non partire affatto!