
La goccia scava la roccia
Se siete a corto di soldi, un modo per uscire dal cul-de-sac è giocare online grazie ai bonus senza deposito. Conoscete già la premessa: utilizzare dei fondi virtuali per giocare, ma senza poter prelevare l’importo offerto dal sito. Prima di poterlo fare, è necessario maturare una soglia minima di vincita, e solo una volta fatto ciò sarà possibile accedere al malloppo messo insieme. Questa dinamica è ormai abitudine per i giocatori più navigati, ma per le nuove leve (perdonateci per il gioco di parole involontario sulle slot machine) potrebbe essere preferibile qualcosa di più diretto.
I real bonus senza deposito: per quale motivo si parla di soldi veri?
Per generalizzare, con i “real” bonus senza deposito si usa un’espressione un po’ effimera, parlando di “soldi veri”, che può voler dire tutto e il contrario di tutto. Non travisate: anche quella vinta con una promozione normale è pecunia vera. La differenza sostanziale, in tutto questo, risiede nella necessità di raggiungere la vincita minima che abbiamo descritto prima. C’è un rapporto diretto di proporzionalità tra il versamento offerto dal sito e il traguardo da raggiungere; un real bonus ci concede del denaro autentico che, ovviamente limitando la promozione ad un massimo di 15 o 20 euro, non richiede vincite minime.
Dal momento che in ogni caso sempre di denaro si parla, non è lecito aspettarsi di giocare senza una registrazione. Nessun operatore dei punti di gioco, o bookmaker, permette infatti di usufruire di più di una promozione alla volta. Va abbastanza da sé che questo limite non si può aggirare iscrivendosi di nuovo. Frodare il sistema ripetendo la prassi è proibito in un modo molto semplice: ogni utente, una volta scelti sito e bonus, dovrà fornire i propri documenti. Eppure è possibile ritentare la sorte altrove, a bonus esaurito: c’è un motivo se sul web tutto invecchia subito, e la ragione sono i siti che emergono ogni giorno.
Il fascino del gioco
La rivalità tra bookmaker, non essendoci “gelosia” se vogliamo, è un’alleata preziosa del giocatore che si saprà guardare intorno e saprà fare tesoro di ogni esperienza. Intuire dove andare non è però scontato, e capiamo che vi possa servire una guida. Per questo motivo potete concedervi alla dama del gioco, Ladygaming, e confrontare in tempo reale (nonché autonomamente) le offerte sulla piazza, traendo le vostre conclusioni. Se la vostra ricerca vi ha reso esigenti, vuol dire che siete pronti a fare sul serio. E non c’è garanzia più seria di quella che stiamo per suggerirvi: nientemeno che lo stato.

Parliamo della licenza AAMS, con la quale è facile capire da quali siti conviene girare al largo. Non a caso la sigla sta per le iniziali di Amministrazione autonoma dei monopoli di stato: non potreste essere in mani migliori. Ce ne sono solo di peggiori, e appartengono ai bookmaker non affiliati. Ricordate la proporzionalità diretta a cui alludevamo prima? Immaginatevi di trovarvi di fronte ad un bonus di 1000 euro. Il gioco non vale la candela, quando i tempi per poter prelevare sono tanto astronomici. Se volete evitare brutte sorprese in fase di prelievo, preferite sempre l’AAMS e giocate con astuzia.